• La nostra azienda
  • Approfondimenti
  • News
  • Contatti
Veneta Investigazioni
  • Indagini familiari
    • Infedeltà coniugale
    • Tutela dei minorenni
    • Informazioni su persone
    • Indagini su violenze
    • Persone scomparse
    • Indagini sull’ex coniuge
    • Altre investigazioni a supporto della famiglia
  • Indagini aziendali
    • Dipendente o socio infedele
    • Difesa dal mobbing
    • Bonifiche telefoniche e ambientali
    • Concorrenza sleale e spionaggio industriale
    • Controspionaggio industriale
    • Informatica forense
    • Car/Mobile working
    • Strategie tutela marchi e brevetti
    • Consulenza servizi di sicurezza
    • Assenteismo e finte malattie dipendenti
  • Indagini commerciali
    • Informazioni economiche finanziarie
    • Recupero crediti e rintraccio debitori
    • Indagini anti-truffa
    • Inchieste Assicurative
  • La nostra azienda
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Menu Menu

COMPORTAMENTI SOSPETTI IN FAMIGLIA

La categoria delle indagini familiari è senza dubbio quella che sta avendo maggior crescita da un punto di vista statistico.
In particolare sono in aumento i casi di indagini nei confronti del partner e nei confronti dei figli.

In questo approfondimento vorremmo dare al lettore qualche informazione relativamente ai “segnali di allarme” cui prestare attenzione in questi casi e come comportarsi nel caso si consolidi un dubbio nella mente del cliente.

Relativamente al partner la casistica che ci capita più spesso di indagare riguarda la presunta infedeltà di coppia.

I segnali che più spesso sono sintomo di questa situazione possono essere di diverso tipo.

Il primo segnale sospetto riguarda molto spesso la sfera sessuale, un cambio delle “abitudini” in questo ambito possiamo dire che accompagna pressoché la totalità dei casi di presunta infedeltà che abbiamo dovuto confermare ai nostri clienti.

Un altro segnale riguarda i cambi di look o di abbigliamento, i cambi drastici in tal senso possiamo dire che sono un indizio spesso collegabile all’infedeltà del partner.

Da un punto di vista delle abitudini quotidiane ogni comportamento può rappresentare un indizio, ma possiamo provare a elencare i cambiamenti più importanti e tali da essere rilevanti a far dubitare della fedeltà del partner. I più importanti sono i costanti cambi di umore, la costante creazione di situazioni di tensione e litigi di coppia, l’utilizzo eccessivo di cellulare e social network, la scarsa qualità del sonno e in generale tutti quei comportamenti che sono diversi dalla normalità della vita di coppia. 

Per esperienza posso dire che molto spesso i clienti arrivano a raccontarci la loro storia prima di affidarci l’indagine, dettagliando diverse situazioni come quelle appena elencate. In tali casi ci occupiamo di reperire prove tali da confermare o meno i dubbi del cliente come abbiamo spiegato già in questo approfondimento:  La validità delle prove in giudizio (infedeltà coniugale) 

Un’altra tipologia di indagine che ci viene spesso affidata a causa di dubbi legati al cambiamento delle abitudini riguarda i minori. Spesso capita, infatti, che i genitori rilevino dei cambiamenti nei comportamenti dei figli.

I comportamenti che più spesso sono sintomo di una situazione pericolosa o critica riguardano la sfera personale dei ragazzi.

Una chiusura al dialogo nei confronti dei genitori o un cambiamento degli orari abituali dei ragazzi sono spesso indizi di situazioni ben più gravi che stanno subendo.

Un altro indizio importante riguarda il cambiamento delle abitudini e delle valutazioni dei professori in ambito scolastico.

Molto spesso questi comportamenti non sono il frutto del normale percorso adolescenziale dei ragazzi ma possono riguardare ambiti personali molto critici e che in giovane età possono portare a risultati spiacevoli anche per i genitori.

Come consiglio personale per questo genere di indagini voglio portare l’attenzione sull’importanza della figura del detective (in questo più che in altri casi). Improvvisarsi detective “fai da te” è sempre una cattiva prassi ma ancora di più se si sta parlando di indagare sulle abitudini dei figli. Qualora i ragazzi si rendessero conto di quanto accade la fiducia nei confronti dei genitori potrebbe essere completamente compromessa. Vi invito ad approfondire questo aspetto in questa pagina: Il professionista: Perché non improvvisarsi investigatori fai da te

Se stai vivendo situazioni particolari e noti che le persone che ti circondano stanno avendo comportamenti diversi dal solito ti consigliamo di venire da Veneta Investigazioni per un primo appuntamento gratuito.

Ti potrebbe interessare

IL RAPPORTO CON IL CLIENTE

Dicembre 16, 2021/da webmaster

QUANTO COSTA UN INVESTIGATORE PRIVATO?

Aprile 28, 2022/da webmaster

COMPORTAMENTI SOSPETTI IN FAMIGLIA

Aprile 21, 2022/da webmaster

Vedi tutti gli appofondimenti

Domande

  • COME SI DIVENTA DETECTIVE?
  • COME VIENE GESTITO IL SEGRETO PROFESSIONALE?
  • COME FUNZIONA IL RAPPORTO CON IL CLIENTE?
  • QUALI PROVE HANNO VALIDITA’ IN GIUDIZIO?
  • CHE STRUMENTI USA L’INVESTIGATORE PRIVATO?
Vedi tutte

Ultimi approfondimenti

  • QUANTO COSTA UN INVESTIGATORE PRIVATO?Aprile 28, 2022 - 11:35 am
  • CONCORRENZA SLEALE E SPIONAGGIO INDUSTRIALE: CONCETTO, SCOPI E METODI DI INDAGINEAprile 21, 2022 - 8:27 am
  • INDAGINI AZIENDALI: SOCIO E DIPENDENTE INFEDELEAprile 21, 2022 - 8:01 am
  • COMPORTAMENTI SOSPETTI IN FAMIGLIAAprile 21, 2022 - 7:53 am
  • INDAGINI
    ASSICURATIVEAprile 21, 2022 - 7:23 am
  • COMPORTAMENTI
    SOSPETTI DEI
    DIPENDENTIAprile 21, 2022 - 7:07 am
  • L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DELL’EX CONIUGEMarzo 2, 2022 - 8:47 am
  • INFEDELTA’ CONIUGALE, LA VALIDITA’ DELLE PROVE IN GIUDIZIOMarzo 2, 2022 - 8:45 am
  • GLI STRUMENTI DEL MESTIERE: L’UTILIZZO DEL REGISTRATOREFebbraio 18, 2022 - 4:22 pm
  • CHE STRUMENTI USA L’INVESTIGATORE PRIVATO?Febbraio 9, 2022 - 11:11 am

Contattaci

“Conoscere la verità per essere liberi di scegliere.”
Ti aspettiamo per approfondire il tuo caso.
Compila il form per prenotare un primo appuntamento gratuito con la Detective Angela Stella Sole.

(+39) 045 8003300
(+39) 329 8118426

    VENETA INVESTIGAZIONI SRL
    Circonvallazione Oriani, 2 – 37122 Verona
    Tel. +39 045 8003300  –  Cell. +39 329 8118426
    Fax. +39 045 8003601
    P.I. 03952220238

    Privacy | Cookie

    Link utili

    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • News
    • Contatti

    SEGUICI SU

    Le nostre certificazioni

    Le nostre certificazioni

    Link utili

    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • News
    • Contatti

    SEGUICI SU

    VENETA INVESTIGAZIONI SRL
    Circonvallazione Oriani, 2 – 37122 Verona
    Tel. +39 045 8003300  –  Cell. +39 329 8118426  –  Fax. +39 045 8003601
    P.I. 03952220238

    Privacy | Cookie

    Scorrere verso l’alto
    MENU
    • Indagini familiari
      • Infedeltà coniugale
      • Tutela dei minorenni
      • Informazioni su persone
      • Indagini su violenze
      • Persone scomparse
      • Indagini sull’ex coniuge
      • Altre investigazioni a supporto della famiglia
    • Indagini aziendali
      • Dipendente o socio infedele
      • Difesa dal mobbing
      • Bonifiche telefoniche e ambientali
      • Concorrenza sleale e spionaggio industriale
      • Controspionaggio industriale
      • Informatica forense
      • Car/Mobile working
      • Strategie tutela marchi e brevetti
      • Consulenza servizi di sicurezza
      • Assenteismo e finte malattie dipendenti
    • Indagini commerciali
      • Informazioni economiche finanziarie
      • Recupero crediti e rintraccio debitori
      • Indagini anti-truffa
      • Inchieste Assicurative
    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • Contatti