QUANTO COSTA UN INVESTIGATORE PRIVATO?
Una delle domande che mi viene spesso posta da amici e conoscenti, al di fuori dell’ambito lavorativo, riguarda il costo delle attività che svolgiamo.
Ho pensato quindi che potrebbe essere utile rispondere alla domanda che mi pongono confidenzialmente amici e conoscenti in maniera pubblica, anche per i potenziali clienti.
Iniziamo dicendo che ogni indagine è un caso a sè. Non è possibile avere un “listino prezzi” per ogni tipologia di indagine in quanto ogni caso ha caratteristiche specifiche che devono essere valutate col cliente e poi confermate in fase di indagine.
In tal senso possiamo dire che ci sono clienti a cui prestiamo attività in maniera continuativa e per i quali offriamo servizi a pacchetto e listini dedicati. Questo genere di clienti sono perlopiù aziende che hanno indagini da svolgere costantemente per diverse ragioni; alcune, ad esempio, intendono monitorare in maniera continuativa i comportamenti dei dipendenti, altre ci affidano prima di ogni assunzione un’indagine sul soggetto potenzialmente da includere nell’organico aziendale.
Ci sono poi altri clienti con cui abbiamo collaborazioni costanti. Si tratta di tutti quei clienti che si sono affidati a noi per un caso e, come spesso capita, sono rimasti soddisfatti al punto di affidarci altri casi anche in diversi settori. Non è raro, infatti, che prestiamo servizi a un’azienda per aspetti legati all’ambito aziendale e che l’imprenditore ci affidi poi un’attività di indagine legata alla sua vita privata.
Ci sono, infine, i clienti a cui prestiamo servizi anche una sola volta per la risoluzione, perlopiù, di problematiche in ambito familiare.
Posso dire con orgoglio che pressochè tutti i clienti sono sempre soddisfatti dell’attività che prestiamo. Questa soddisfazione è legata all’alto livello di servizio che offriamo ma anche, certamente, al rapporto costi-benefici che i risultati di un’indagine portano al cliente.
Con tale concetto intendo dire che, al netto del costo che il cliente sostiene per l’investigazione, la soddisfazione di avere una situazione chiara e certa sulla quale fare le proprie valutazioni è sempre un aspetto di incredibile importanza.
Il vero valore aggiunto per ogni cliente è quello di avere le idee chiare. Proprio in quest’ottica abbiamo pensato al nostro motto che è anche un credo sia aziendale che professionale: Conoscere la Verità per essere liberi di scegliere.
Riportando il focus sull’argomento centrale dell’approfondimento possiamo dire che il prezzo di ogni investigazione è variabile e deve essere valutato caso per caso ma che, in generale, siamo sempre molto attenti affinchè il “rapporto costo benefici” sia sempre dalla parte del cliente. Siamo consapevoli, infatti, che spesso la nostra attività tocca sfere molto personali del cliente e proprio per tale ragione cerchiamo di portare sempre risultati funzionali alle richieste e alle aspettative. Proprio per tale ragione i clienti riconoscono grande valore all’attività che svolgiamo e ai risultati concreti che portiamo.
Come ultimo punto molto importante ci tengo a specificare il fatto che rivolgersi a un investigatore privato vuol dire rivolgersi a uno specialista di un determinato settore che è sempre la scelta più giusta per avere una visione chiara in relazione a un presunto problema e prendere la decisione migliore. Rivolgersi a persone non competenti o, peggio ancora, procedere autonomamente nello svolgimento di un’indagine è un rischio che non vale la pena correre in quanto si rischia di “essere scoperti” e compromettere la buona riuscita di una successiva indagine svolta da un professionista. A tal proposito vi invito a leggere questo approfondimento .
In conclusione posso dire che non è possibile avere un prezzario per le diverse attività e per tipologia di indagine in quanto ogni caso deve essere valutato singolarmente. Invito il lettore interessato a un nostro servizio a venire a trovarci per un primo appuntamento gratuito in cui valutare la fattispecie specifica e i costi da sostenere per arrivare a un risultato.