CHE STRUMENTI USA L’INVESTIGATORE PRIVATO?
Una delle domande che più spesso si pongono i nostri clienti è: che tipo di strumenti utilizza il detective nello svolgimento delle indagini?
Un primo concetto cui voglio dedicare una piccola riflessione è il fatto che ogni strumento, anche il più banale, se utilizzato correttamente e nelle circostanze giuste può essere utile ad acquisire prove o informazioni importanti per l’indagine. Ci tengo quindi a sfatare, almeno parzialmente, l’idea che il detective utilizzi sempre e solo strumentazioni futuristiche e d’avanguardia. Spesso si possono ottenere risultati importanti ai fini dell’indagine sfruttando o creando semplicemente le condizioni favorevoli per acquisire un’informazione e impiegando strumentazioni anche semplici.
Un aspetto molto importante nello svolgimento dell’indagine è anche il fatto che non tutte le prove acquisite possono avere validità giudiziale; soprattutto i metodi e le strategie di acquisizione non devono violare le normative relative alla privacy. Abbiamo dedicato un articolo specifico a questo delicato aspetto ma, per accennare al concetto principale, le prove acquisite con strumenti o con modalità particolari non hanno alcuna validità se previsto dalla legge. A titolo di esempio si pensi alle intercettazioni telefoniche o alle immagini acquisite in determinati luoghi con telecamere nascoste: non hanno alcuna validità e, anzi, espongono l’investigatore e il cliente al rischio di denunce.
Torniamo ora alla domanda principale a cui vorremmo rispondere con questo articolo: da cosa è composta la “cassetta degli attrezzi” del detective?
La risposta ovviamente non può essere esaustiva in quanto ogni indagine ha peculiarità e può quindi richiedere strumentazioni particolari. Possiamo però dire che, per la maggior parte delle indagini (pedinamenti, sorveglianze, indagini aziendali), gli strumenti principali sono: videocamere, fotocamere, teleobiettivi e localizzatore GPS.
I primi sono ovviamente strumenti che richiedono una vicinanza con la persona o l’oggetto da fotografare o filmare. I localizzatori GPS invece, specialmente quelli di ultima generazione, hanno segnato un passo in avanti notevole in quanto estremamente affidabili e in grado di restituire costantemente al detective la posizione in maniera precisissima ed evitano quindi la necessità di esporsi per avere un contatto visivo costante con il soggetto.