LA CARRIERA PROFESSIONALE DEL DETECTIVE
In diverse occasioni mi è capitato di parlare con clienti particolarmente affezionati ma anche con amici che mi hanno chiesto quale percorso ho seguito per diventare detective
Si tratta di quei quesiti che per un operatore del settore come me possono sembrare banali, ma mi sono resa conto che spesso il potenziale cliente non pone questo tipo di domande, non perchè ne conosca la risposta ma per una sorta di rispetto del professionista che ha di fronte.
Mi pare quindi opportuno spiegare l’inquadramento professionale e legale della figura del detective in Italia, senza scendere nei dettagli del percorso professionale della Veneta Investigazioni che rischia di essere troppo lungo avendo circa 60 anni di storia e annoiare il lettore (potete comunque leggere a questo Link la nostra storia o contattarci per ogni domanda).
La figura dell’investigatore privato ha avuto nel tempo un’evoluzione giuridica fino a raggiungere l’assetto attuale grazie al Decreto Ministeriale 269/10 (aggiornato nel 2016) che ha dettato standard molto più stringenti rispetto alla normativa originaria (Testo unico della legge di pubblica sicurezza del 1931).
La definizione normativa qualifica il detective come il professionista autorizzato a svolgere “attività di indagine, volta alla ricerca ed alla individuazione di informazioni richieste dal privato cittadino, anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria”.
L’investigatore privato è giuridicamente diviso in due categorie: l’ investigatore privato titolare di licenza e l’investigatore privato dipendente.
Le differenze sostanziali si rilevano nei requisiti soggettivi che la persona deve avere per ottenere l’autorizzazione.
In particolare per diventare investigatore privato titolare di licenza sono richiesti i seguenti requisiti:
- Una laurea (almeno triennale) in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze dell’investigazione, Psicologia a indirizzo forense, Sociologia, Economia oppure corsi di laurea equipollenti.
- Aver lavorato, per almeno tre anni, presso un investigatore privato che ha acquisito la sua licenza come minimo da cinque anni e che attesti la costanza del rapporto di lavoro da dipendente, oltre che l’esito positivo del suddetto.
- Aver partecipato a corsi di perfezionamento in materia di investigazioni private organizzati da enti riconosciuti dalle Regioni e accreditati presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza oppure aver svolto attività investigativa nelle forze di polizia per un periodo non inferiore ai cinque anni ed essersi congedato, senza demerito, da meno di quattro anni.
- Non aver riportato condanne penali per delitti non colposi.
Per diventare, invece, investigatore privato dipendente occorre avere i seguenti requisiti:
- Diploma di scuola superiore.
- Aver svolto con profitto un periodo di pratica, per almeno tre anni, in qualità di collaboratore per le indagini elementari presso un investigatore privato titolare di licenza da non meno di cinque anni che attesti la costanza di un rapporto di lavoro di almeno 80 ore mensili con esito positivo.
- Aver partecipato a corsi di perfezionamento teorico-pratico in materia di investigazioni private organizzati da enti riconosciuti dalle Regioni e accreditati presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza oppure aver svolto attività investigativa nelle forze di polizia per un periodo non inferiore ai cinque anni.
- Non aver riportato condanne penali per delitti non colposi.
Mi sento di concludere questa esposizione sulla professionalità dell’investigatore sottolineando l’importanza di rivolgersi a figure qualificate per vedere tutelati i propri interessi in maniera seria. Vi consiglio di leggere anche questo articolo per capirne l’importanza.
In questo senso tengo sempre a specificare al potenziale cliente che è indispensabile avere, oltre ai requisiti giuridici appena riportati, anche una grande attitudine personale per svolgere un lavoro tanto affascinante quanto difficile come il nostro. Tutti i professionisti di Veneta Investigazione rispettano, infatti, tutti questi requisiti.