• La nostra azienda
  • Approfondimenti
  • News
  • Contatti
Veneta Investigazioni
  • Indagini familiari
    • Infedeltà coniugale
    • Tutela dei minorenni
    • Informazioni su persone
    • Indagini su violenze
    • Persone scomparse
    • Indagini sull’ex coniuge
    • Altre investigazioni a supporto della famiglia
  • Indagini aziendali
    • Dipendente o socio infedele
    • Difesa dal mobbing
    • Bonifiche telefoniche e ambientali
    • Concorrenza sleale e spionaggio industriale
    • Controspionaggio industriale
    • Informatica forense
    • Car/Mobile working
    • Strategie tutela marchi e brevetti
    • Consulenza servizi di sicurezza
    • Assenteismo e finte malattie dipendenti
  • Indagini commerciali
    • Informazioni economiche finanziarie
    • Recupero crediti e rintraccio debitori
    • Indagini anti-truffa
    • Inchieste Assicurative
  • La nostra azienda
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Menu Menu

INVESTIGAZIONE PRE-ASSUNZIONE: SCOPI E FINALITA’

Una attività che svolgiamo spesso per le aziende nostre clienti, e che personalmente considero di grande valore aggiunto è quella delle investigazioni pre-assunzione.

Mi sbilancio facendo una valutazione personale affermando che si tratta di attività di grande importanza per le aziende. Tale mia affermazione si fonda su una personale valutazione basata sul feedback che mi viene dato dagli imprenditori in merito al lavoro che svolgiamo e sul fatto che tutte le aziende che hanno iniziato una collaborazione in tal senso con Veneta Investigazioni non hanno mai smesso di investire su questo aspetto.

L’obiettivo principale di questo tipo di indagini è quello di attestare la veridicità dei dati raccolti in merito a soggetti con cui si deve instaurare un rapporto di lavoro. Una conoscenza precisa del personale attraverso questa attività è essenziale per essere certi di inserire nel proprio organico personale qualificato e competente.

Tale tipologia di indagini possono essere svolte con diverso livello di approfondimento e possono andare a toccare diversi ambiti della vita del dipendente.
In generale cerchiamo di svolgere indagini sempre mirate adottando molti strumenti e andando a toccare diverse aree della vita del soggetto indagato.
Prendiamo in esame tanto la sfera personale (benché non oltre certi limiti e solo per ciò che concerne gli ambiti che possono essere di interesse per il potenziale datore di lavoro) quanto quella professionale.

Il limite è definito a livello giuridico dall’articolo 8 dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300 del 20 maggio 1970), che dispone il divieto di indagini sulle opinioni (politiche, religiose e sindacali) di un possibile dipendente. Nello specifico “è fatto divieto al datore di lavoro, ai fini dell’assunzione, come nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale del lavoratore”.

Il risultato dell’indagine è un documento dettagliato che verrà consegnato all’azienda contenente i risultati ottenuti dall’indagine. Le sezioni principali e le informazioni riportate in tale documento sono:

  • Dati anagrafici: verifichiamo che i dati coincidano con quelli forniti dal candidato.
  • Situazione familiare: attestiamo la situazione familiare, la presenza di figli, divorzi e ogni informazione che possa essere utile all’azienda.
  • Titoli di studio: verifichiamo che i titoli riportati dal candidato corrispondano a realtà e a certificazioni effettivamente ottenute.
  • Iscrizioni ad un albo oppure ad un ordine professionale.
  • Competenze professionali: verifichiamo la veridicità di quanto riportato nel curriculum del candidato analizzando esperienze pregresse e tutto quanto possa essere utile a tal fine.
  • Esperienze lavorative pregresse: accertiamo la veridicità delle informazioni fornite dall’aspirante dipendente.
  • Eventuali licenziamenti pregressi: prendiamo  in esame questi casi al fine di ricostruire le motivazioni e le cause di interruzione del rapporto di lavoro.
  • Aspetto economico e finanziario: rintracciamo le retribuzioni pregresse e le eventuali diverse fonti di reddito.
  • Eventuali eventi di natura pregiudizievole: verifichiamo gli aspetti reputazionali, casi di fallimento o bancarotta, così come protesti e pignoramenti con lo scopo di attestare il grado di affidabilità economico finanziaria del soggetto.
  • Attitudini personali: analizziamo comportamenti che il candidato tiene nel quotidiano valutando le caratteristiche caratteriali e interpersonali (molto utili sono diventati a tal proposito l’analisi dei social network ad esempio).

Risulta evidente l’importanza di svolgere indagini sui potenziali candidati a un’assunzione, specialmente per soggetti destinati a rivestire ruoli apicali in azienda.

Come accennato nella prima parte dell’approfondimento tutte le aziende che si sono appoggiate a Veneta Investigazioni per questo genere di servizi hanno proseguito costantemente tale rapporto in quanto riconoscono il grande valore di avere informazioni attendibili in merito a eventuali dipendenti.
In questo caso più che mai mi sento di riassumere il valore del nostro lavoro con la prerogativa che caratterizza Veneta Investigazioni da sempre “Conoscere la verità, per essere liberi di scegliere”.

Ti potrebbe interessare

IL DETECTIVE E IL SEGRETO PROFESSIONALE

Dicembre 16, 2021/da webmaster

RECUPERO CREDITI E RINTRACCIO DEBITORI

Aprile 28, 2022/da webmaster

INVESTIGAZIONE PRE-ASSUNZIONE: SCOPI E FINALITA’

Aprile 21, 2022/da webmaster

Vedi tutti gli appofondimenti

Domande

  • COME SI DIVENTA DETECTIVE?
  • COME VIENE GESTITO IL SEGRETO PROFESSIONALE?
  • COME FUNZIONA IL RAPPORTO CON IL CLIENTE?
  • QUALI PROVE HANNO VALIDITA’ IN GIUDIZIO?
  • CHE STRUMENTI USA L’INVESTIGATORE PRIVATO?
Vedi tutte

Ultimi approfondimenti

  • QUANTO COSTA UN INVESTIGATORE PRIVATO?Aprile 28, 2022 - 11:35 am
  • CONCORRENZA SLEALE E SPIONAGGIO INDUSTRIALE: CONCETTO, SCOPI E METODI DI INDAGINEAprile 21, 2022 - 8:27 am
  • INDAGINI AZIENDALI: SOCIO E DIPENDENTE INFEDELEAprile 21, 2022 - 8:01 am
  • COMPORTAMENTI SOSPETTI IN FAMIGLIAAprile 21, 2022 - 7:53 am
  • INDAGINI
    ASSICURATIVEAprile 21, 2022 - 7:23 am
  • COMPORTAMENTI
    SOSPETTI DEI
    DIPENDENTIAprile 21, 2022 - 7:07 am
  • L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO DELL’EX CONIUGEMarzo 2, 2022 - 8:47 am
  • INFEDELTA’ CONIUGALE, LA VALIDITA’ DELLE PROVE IN GIUDIZIOMarzo 2, 2022 - 8:45 am
  • GLI STRUMENTI DEL MESTIERE: L’UTILIZZO DEL REGISTRATOREFebbraio 18, 2022 - 4:22 pm
  • CHE STRUMENTI USA L’INVESTIGATORE PRIVATO?Febbraio 9, 2022 - 11:11 am

Contattaci

“Conoscere la verità per essere liberi di scegliere.”
Ti aspettiamo per approfondire il tuo caso.
Compila il form per prenotare un primo appuntamento gratuito con la Detective Angela Stella Sole.

(+39) 045 8003300
(+39) 329 8118426

    VENETA INVESTIGAZIONI SRL
    Circonvallazione Oriani, 2 – 37122 Verona
    Tel. +39 045 8003300  –  Cell. +39 329 8118426
    Fax. +39 045 8003601
    P.I. 03952220238

    Privacy | Cookie

    Link utili

    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • News
    • Contatti

    SEGUICI SU

    Le nostre certificazioni

    Le nostre certificazioni

    Link utili

    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • News
    • Contatti

    SEGUICI SU

    VENETA INVESTIGAZIONI SRL
    Circonvallazione Oriani, 2 – 37122 Verona
    Tel. +39 045 8003300  –  Cell. +39 329 8118426  –  Fax. +39 045 8003601
    P.I. 03952220238

    Privacy | Cookie

    Scorrere verso l’alto
    MENU
    • Indagini familiari
      • Infedeltà coniugale
      • Tutela dei minorenni
      • Informazioni su persone
      • Indagini su violenze
      • Persone scomparse
      • Indagini sull’ex coniuge
      • Altre investigazioni a supporto della famiglia
    • Indagini aziendali
      • Dipendente o socio infedele
      • Difesa dal mobbing
      • Bonifiche telefoniche e ambientali
      • Concorrenza sleale e spionaggio industriale
      • Controspionaggio industriale
      • Informatica forense
      • Car/Mobile working
      • Strategie tutela marchi e brevetti
      • Consulenza servizi di sicurezza
      • Assenteismo e finte malattie dipendenti
    • Indagini commerciali
      • Informazioni economiche finanziarie
      • Recupero crediti e rintraccio debitori
      • Indagini anti-truffa
      • Inchieste Assicurative
    • La nostra azienda
    • Approfondimenti
    • Contatti